L’invecchiamento della popolazione dato dall’aumento dell’aspettativa di vita ha comportato un aumento sia del numero assoluto che del “peso” delle fasce di età più anziane. Parallelamente si è osservato nel tempo anche un aumento della disabilità. L’aumento delle patologie cronico-degenerative conseguente all’invecchiamento ha comportato un incremento della crescita di soggetti disabili con conseguente esplosione della domanda di servizi di riabilitazione.

Il servizio di fisioterapia per esterni è stato pensato al fine di estendere la terapia riabilitativa e la valutazione fisiatrica anche agli utenti esterni.
Il servizio si avvale di figure professionali ad elevata e specifica qualifica che operano sul soggetto anziano già disabile o ad alto rischio di disabilità non soltanto al fine di rieducare i deficit funzionali singoli ma anche per raggiungere la migliore qualità di vita residua possibile.

La presenza di più patologie invalidanti in età geriatrica nello stesso soggetto (l’ictus cerebri, la malattia di Parkinson o i parkinsonismi, l’infarto miocardico, lo scompenso cardiaco, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’osteoporosi con le conseguenti fratture, l’osteoartrosi, l’artrite reumatoide…) richiede un approccio specifico da parte di operatori del settore che applicano la chinesitrapia, la terapia fisica, la terapia occupazionale, previa valutazione del medico fisiatra, in un’ottica multidimensionale di approccio alla persona anziana.

rsa palestra fisioterapia anziani
Palestra

Nel 2001, dopo che la regione ha liberalizzato l’apertura del servizio fisioterapico al territorio, si è proceduto a istituire il servizio per gli esterni. L’apertura del servizio si è basata sui seguenti elementi essenziali:

  • disponibilità degli spazi, palestra e sala di fisioterapia;
  • orari di accesso compatibili con le prestazioni effettuate in favore degli ospiti della RSA;
  • garanzia della necessità della prestazione;
  • disponibilità del fisiatra alla verifica delle terapie e presenza in struttura di medico responsabile;
  • acquisizione di nuova strumentazione;
  • acquisizione di risorse umane;
  • costi contenuti delle prestazioni.

Il servizio è a pagamento.

Uso dei cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici per garantire un corretto funzionamento e una migliore esperienza di navigazione. Previo consenso dell’utente, il sito potrebbe utilizzare cookies di profilazione o altri strumenti di tracciamento. Per saperne di più, consulta la pagina privacy.

La chiusura del banner, mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posta al suo interno, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.